La CAPSULOTOMIA YAG LASER è il trattamento fisico ambulatoriale di elezione per il trattamento della CATARATTA SECONDARIA. “…Ma non mi era già stata tolta la cataratta?…Allora non l’hanno tolta bene?…”
Facciamo un passo indietro…cos’è la cataratta secondaria ?
La CATARATTA SECONDARIA è una condizione che può verificarsi in una certa percentuale di casi, a distanza di qualche mese o anche qualche anno dall’intervento, nelle persone operate di cataratta.
L’intervento di cataratta consiste nella rimozione del cristallino (la lente naturale interna all’occhio) che è sostituito con una lente artificiale. Attraverso un’incisione di 1,5 mm, un particolare strumento (sonda) invia sul cristallino degli ultrasuoni che ne frammentano la parte centrale, che viene così facilmente eliminata e sostituta. Pertanto, la lente artificiale è inserita nella membrana naturale del cristallino, chiamata capsula. Questa procedura è importantissima e la “capsula” viene intenzionalmente lasciata in quanto funge da “sacchetto di supporto” per la lente artificiale.
Può capitare che la “vecchia” capsula del cristallino, dove è adagiata la nuova lente artificiale, si opacizzi, a causa del normale processo di invecchiamento cellulare (fibrosi) delle nostre cellule, provocando nuovamente annebbiamento della vista. Questa situazione prende il nome di cataratta secondaria, e può essere curata con l’uso del laser (un particolare tipo di luce) attraverso un intervento chiamato capsulotomia (dal greco = tagliare, cioè tagliare la capsula)
COME FUNZIONA?
Per effettuare questo trattamento si utilizza lo YAG LASER, un laser “distruttivo” che provoca microscopiche esplosioni elevando improvvisamente la temperatura di un piccolissimo volume di materia. Tramite una serie di precisi spot laser, la capsula posteriore viene aperta come una tenda, lasciando un’ampia “finestra” attraverso la quale la luce può passare agevolmente senza diffrazione.
COME SI EFFETTUA IL TRATTAMENTO?
Prima del trattamento, con appositi colliri, si dilata la pupilla e si anestetizza la superficie dell’occhio. Si viene quindi posizionati allo strumento e viene applicata una lente a contatto. Il trattamento è ambulatoriale (dunque non è necessario alcun ricovero dopo l’intervento), dura pochi minuti e senza alcun dolore per il paziente, elimina per sempre la nebulosità che infastidisce la sua vista. | CATARATTA SECONDARIA | POST CAPSULOTOMIA |