Il Punctum Plug è un “tappo” per i punti lacrimali ed è concepito per essere inserito nell’ apertura lacrimale, allo scopo di bloccare o regolare il drenaggio delle lacrime, attraverso il canalicolo. E’ considerato il trattamento più efficace per la sindrome dell’ occhio secco, problema oculare che affligge il 10-15 % della popolazione adulta. Chi
Le LENTI SCLERALI sono lenti a contatto RGP Rigide Gas Permeabili, a grande diametro, adatte ad ogni tipo di irregolarità corneale, come:
QUANDO ESEGUIRE L’ INTERVENTO REFRATTIVO? 1. E’ consigliabile in presenza di anisometropia refrattiva sia miopica che ipermetropica, ovvero in presenza di un difetto visivo molto differente nei due occhi, la cui conseguenza è l’ impossibilità di correggere il difetto maggiore con una lente frontale, ossia con un occhiale.
Il laser a femtosecondi è un modernissimo laser che permettere di eseguire tagli corneali di qualsiasi grandezza e profondità con un livello estremo di sicurezza.
È una condizione patologica seria che non solo influisce sul comfort del paziente ma può anche ripercuotersi in modo significativo sulla vista e sulla qualità della vita.
Un’alternativa per la correzione del cheratocono Sul fronte della chirurgia refrattiva, arriva una nuova tecnica Il cheratocono è una patologia
LA TECNICA LASER AD ”ECCIMERI”. Il laser viene centrato sulla superficie anteriore della cornea, corrispondente al centro della pupilla ed, infine, viene attivato dal chirurgo.
Si tratta di apparecchiature che utilizzano un laser “freddo”, in quanto non brucia i tessuti ma li vaporizza, permettendo un rimodellamento molto accurato della superficie della cornea.