DEGENERAZIONE MACULARE E’ una malattia della retina legata a fattori circolatori (soprattutto nell’anziano). Puo’ ridurre notevolmente l’acuità visiva, rendendo impossibile la lettura. Un esame permette, se eseguito precocemente, di limitare i danni, procedendo in alcuni casi, con un trattamento laser ( terapia fotodinamica) che ne arresta o almeno ne rallenta l’evoluzione, oppure con un ciclo
L’autofluorescenza (AF) è una tecnica di imaging non invasiva del fondo oculare che permette di visualizzare in vivo, attraverso opportuni sistemi fotografici digitali di video-registrazione,
La TOMOGRAFIA A COERENZA OTTICA (OCT) è una recente tecnica di imaging, non invasiva, che fornisce immagini ad alta risoluzione di sezioni della retina umana “in vivo”,
IL CAMPO VISIVO TRADIZIONALE Il campo visivo è la porzione dello spazio che ci circonda percepibile senza effettuare movimenti né della testa né degli occhi. Un esame clinico particolare permette al medico Oculista
COS’È ? La biomicroscopia ad ultrasuoni (UBM) è una tecnica ultrasonica ad alta risoluzione. La SONDA UBM PLUS® lavora ad una frequenza di 48 MHz, con una risoluzione fino a 20 micron,
COS’È? L’ECOGRAFIA B-SCAN è un esame diagnostico non invasivo che fornisce un’immagine bi-dimensionale del bulbo oculare e dell’orbita, rappresentando l’esame di riferimento