COS’E’ LA LUCE BLU? La luce blu rappresenta la parte ad alta energia dello spettro della luce visibile (quella che permette di vedere i colori) ed ha una lunghezza d’onda compresa tra 380 e 500 nm. Questa luce è conosciuta anche come “luce visibile ad alta energia” (HEV) ed è molto dannosa tra i 390
La Luce Blu rappresenta una fonte di stress ossidativo che interferisce sulla pigmentazione della retina. Può originare secchezza ed infiammazione oculare, inibisce la secrezione della melatonina, (alterando di conseguenza il ritmo sonno-veglia) , affatica la vista ed è ritenuta un fattore di rischio associabile alla degenerazione maculare legata all’età (DMLE). Nell’era digitale, è aumentata l’esposizione
L’ULTIMA FRONTIERA NEI TRATTAMENTI ESTETICI MININVASIVI CHE COS’E’ IL KIT REGENPLASMA? Regen Lab, un Istituto di Ricerca Elvetico di fama internazionale, ha sviluppato una nuova tecnica di medicina estetica commercializzata con il nome RegenACR ® (Rigenerazione Cellulare Autologa, ACR). Questa tecnica prevede l’iniezione di siero autologo del paziente precedentemente prelevato e centrifugato. E’ utilizzato
E’ ormai risaputo come l’ utilizzo del Pc, il trucco e le abitudini quotidiane scorrette, possano stressare e nuocere alla nostra vista! E’ bene, dunque, adottare le giuste attenzioni per prendersi cura del nostro sguardo.. Quotidianamente! Ormai, irrinunciabili, nella società attuale, sono diventati Pc, smartphone e tablet, che utilizzati per più ore durante la giornata,
Il MEDICO OCULISTA è un medico specializzato in oftalmologia, che si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia delle malattie oculari e del sistema visivo (occhio, annessi, sistema oculomotore). Effettua, inoltre, la misurazione della vista e si prende cura della correzione dei vizi refrattivi. In quanto medico, l’ oculista, può prescrivere farmaci ed eseguire interventi chirurgici
L’OPTOMETRISTA è letteralmente “colui che misura”, le capacità ottiche e quindi visive di chi si sottopone alle sue attenzioni. E’ un professionista della visione, che svolge la sua attività nel campo dell’ optometria e dell’ ottica fisiologica, in materia di refrazione, di lenti a contatto e di ipovisione. Ha come compito, il trattamento dei difetti
Orthome® è una web application creata al fine di modernizzare i classici esercizi riabilitativi di convergenza. In questo modo, gli esercizi si potranno svolgere comodamente da casa, mentre il tutor avrà la possibilità di monitorare l’evoluzione del percorso riabilitativo e appurare i progressi del paziente, tramite il proprio account. Per fare questo, occorre soltanto, disporre
La vista va preservata al meglio, proteggendola da raggi ultravioletti, evitando di esporsi al sole nelle ore centrali della giornata ed utilizzando occhiali da sole che garantiscano una adeguata protezione contro i raggi UV.
Lo spettro delle radiazioni solari, comprende tutta l’energia radiante che proviene dal sole e che arriva sulla superficie terrestre. La luce che raggiunge e penetra l’occhio umano è suddivisa in spettro visibile (400-800nm) e spettro non visibili.
Il nostro organismo è in continuo rinnovamento, le molecole che compongono le strutture del nostro corpo vengono sempre sostituite, per funzionare bene devono essere sempre nuove e senza danni.
Pesa di più un chilo di piombo o un chilo di piume? Sia i decimi che le diottrie esprimono lo stesso concetto, ma mentre i decimi si riferiscono alle capacità visive di una persona, le diottrie indicano
TEST: TUO FIGLIO CI VEDE BENE? Capire se tuo figlio ci vede bene è più semplice di quanto sembra: basta saper riconoscere alcuni atteggiamenti anomali.
Scopriamo quali sono le patologie da prevenire da analizzare e da curare e perchè è importante il Medico Oculista.