Pesa di più un chilo di piombo o un chilo di piume? Sia i decimi che le diottrie esprimono lo stesso concetto, ma mentre i decimi si riferiscono alle capacità visive di una persona, le diottrie indicano quale è la correzione necessaria alla medesima persona per arrivare al meglio delle sue capacità visive.
COSA SONO I DECIMI?
I decimi sono l’unità di misura che viene utilizzata per quantificare l’acuità visiva del paziente, quella che, in termini medici, viene chiamata “visus”. Il visus va da un minimo di 1/10 ad un massimo di 10/10. Quando il paziente effettua la visita Oculistica, legge delle lettere o dei numeri posti su di un tabellone. Il simbolo più piccolo che riuscirà a leggere correttamente, corrisponde alla propria acuità visiva espressa in decimi. Se parlassimo di automobili, si tratterebbe della velocità.
COSA SONO LE DIOTTRIE?
Le diottrie sono l’unità di misura della potenza che deve avere la lente da anteporre all’occhio che non vede bene. Quando il paziente effettua la visita Oculistica, il medico potrà prescrivergli delle lenti che compensano il potere che manca all’occhio in esame. Il potere di queste lenti è espresso in diottrie. Se parlassimo di automobili, si tratterebbe della cilindrata del motore.
PER FARE UN PARAGONE…
Il chilo di piombo ed il chilo di piume hanno lo stesso peso !!! Una macchina da 100 cavalli è più piccola di una da 200 cavalli …..ma se entrambe le macchine vanno a 100 Km/h si tratta comunque della stessa velocità per entrambe.
Se un paziente vede 8/10 con una miopia di 2 diottrie, un altro paziente potrà vedere anche lui 8/10, ma con una miopia di 6 diottrie. Quindi, entrambi i pazienti vedono allo stesso modo.