COS’È? L’ECOGRAFIA B-SCAN è un esame diagnostico non invasivo che fornisce un’immagine bi-dimensionale del bulbo oculare e dell’orbita, rappresentando l’esame di riferimento per la localizzazione e la configurazione di lesioni a questo livello.
QUANDO?
È l’indagine diagnostica più importante in presenza di opacità dei mezzi diottrici (cataratta avanzata) per ottenere informazioni sulle strutture intraoculari altrimenti impossibili da ottenere con altre metodiche (escludere presenza di distacchi di retina, neoformazioni intraoculari, emorragie,…). È indispensabile anche in presenza di mezzi diottrici trasparenti nella diagnosi differenziale e nella valutazione delle dimensioni dei tumori intraoculari.
A livello orbitario consente la valutazione di lesioni espansive (tumori), di alterazioni dei muscoli extraoculari (come nel caso di patologie tiroidee), del nervo ottico (nel suo tratto infraorbitario).
![]() |
![]() |
![]() |
VANTAGGI
È un’indagine indolore, non invasiva che può essere eseguita comodamente anche in regime ambulatoriale.
È un importante mezzo per lo studio di bambini anche molto piccoli, dato che può spesso essere effettuata senza sedazione e non espone il paziente a radiazioni. Per queste ragioni, l’ecografia è ideale per il follow-up di lesioni per le quali possono essere necessari diversi controlli. Essendo effettuata e refertata da un’oculista è molto utile in ambienti in cui il radiologo non ha molta esperienza per valutare le patologie orbitarie.
Ovviamente, unitamente alle comuni tecniche radiologiche (RMN e TAC), consente una migliore e più completa definizione e follow-up di queste lesioni.
IL NOSTRO STRUMENTO
Il nostro B-SCAN PLUS® di ultima generazione è un pratico strumento portatile collegabile ad un comune PC portatile tramite presa USB. Consente quindi di unire ad un’alta definizione (15 micron), alla maggior chiarezza dell’immagine grazie all’eliminazione della perdita di segnale dei comuni ecografi, alla possibilità di effettuare riprese di 34sec per la determinazione in vivo dell’aspetto istologico delle lesioni, l’estrema maneggevolezza e la possibilità di trasferire il referto completo sia in formato stampabile che l’invio tramite via telematica (e-mail).
La tecnologia “Smooth Zoom” rende questo l’unico strumento in grado di ottenere un ingrandimento fino a 2x senza distorsione nè perdita di definizione dell’immagine.