L’IRIDOTOMIA YAG LASER è l’intervento ambulatoriale necessario per la PREVENZIONE dell’ATTACCO ACUTO DI GLAUCOMA, ovvero l’aumento repentino della pressione interna dell’occhio ovvero l’aumento repentino della pressione interna dell’occhio che può condurre in poche ore a danneggiamento irreversibile della testa del nervo ottico (PAPILLA OTTICA) e cecità.
COS’È IL GLAUCOMA AD ANGOLO CHIUSO?
Nella sua manifestazione acuta è UN’EMERGENZA OCULISTICA da “PRONTO SOCCORSO” con intensissimo dolore (tipo cefalea), occhio molto rosso (solitamente solo uno), nausea, vomito, improvviso e marcato calo del visus. Necessita di intervento farmacologico immediato (entro pochi minuti dall’attacco), nella maggior parte dei casi non si riesce comunque ad ottenere un completo recupero della funzionalità visiva e del campo visivo. Può essere preceduto da “attacchi premonitori” difficili da riconoscere soggettivamente (leggera cefalea, transitori arrossamenti oculari…).
Fatte salve alcune rare eccezioni, di solito è la conformazione angusta ed infundibolare dell’angolo iridocorneale a causare un blocco del deflusso del liquido interno dell’occhio (umor acqueo) verso l’esterno ed un conseguente rapido aumento della pressione intraoculare. Questo tipo di conformazione anatomica è di più frequente riscontro in pazienti IPERMETROPI (lunghezza assiale dell’occhio più corta) oppure in presenza di CATARATTA AVANZATA (per importante aumento dei volumi del cristallino catarattoso). Un’ultima condizione predisponente di frequente riscontro è quella dei TRAUMI CONTUSIVI con LUSSAZIONE DEL CRISTALLINO (e quindi dilocazione della lente dalla sua posizione anatomica naturale).
COME SI EFFETTUA IL TRATTAMENTO?
Previa instillazione di collirio anestetico si procede, per mezzo di un laser, a forare la porzione superiore dell’iride con lo scopo di mettere in comunicazione la camera posteriore con quella anteriore e favorire il deflusso dell’umore acqueo. Tale forellino è piccolissimo (circa 1,5 mm) e rimane “nascosto” dalla palpebra superiore. Questo trattamento ambulatoriale è INDOLORE e dura pochi secondi. Dopo un paio d’ore il Paziente può riprendere le sue normali attività