Un nuovo trattamento per la cura della degenerazione maculare. La degenerazione maculare è una malattia che colpisce il centro della retina, la membrana fotosensibile dell’occhio, sulla quale si imprimono le immagini che noi vediamo.
La degenerazione maculare è, attualmente, la maggiore causa di cecità nel mondo e, fino a poco tempo fa l’unica cura era rappresentata dal trattamento laser che, però, oltre a limitare i danni della maculopatia, distruggeva irreparabilmente i tessuti vicini, compromettendo definitivamente la funzione visiva.
COME SI PUÒ CURARE?
Attualmente, la terapia fotodinamica rappresenta una nuova e valida alternativa. Il trattamento si svolge in due tempi. Inizialmente viene iniettata per via endovenosa la Verteporfirina, un farmaco colorante che si accumula nella zona, sede della maculopatia; raggiunta l’opportuna concentrazione a livello oculare, il colorante, eccitato dalla luce laser di appropriata lunghezza d’onda, distrugge i vasi sanguigni anomali che si formano nel corso della malattia. In questo modo, i tessuti adiacenti non vengono danneggiati e la funzione visiva viene salvaguardata.
Gli studi clinici finora condotti hanno dimostrato buoni risultati ed hanno perciò aperto un nuovo orizzonte per il trattamento della degenerazione maculare. Comunque, al di là dell’efficacia della terapia, peraltro finora comprovata, finalmente i pazienti avranno a disposizione un’alternativa terapeutica che limiterà i danni della loro malattia fino ad oggi altamente invalidante.