L’Ortottica è una branca dell’oculistica che si occupa di tutte le alterazioni dei movimenti oculari e dello strabismo, nel bambino e nell’adulto.
L’Ortottista è una figura la cui formazione avviene presso la facoltà di Medicina e Chirurgia, dunque esclusivamente universitaria dal 1955.
Dove opera l’Ortottista?
La professione dell’ortottista si svolge nei seguenti ambiti:
Di cosa si occupa?
Generalmente studia i movimenti oculari legati alla letto-scrittura, i disturbi legati ad una postura sbagliata e si occupa inoltre della riabilitazione della persona ipovedente con ausili ottici.
In cosa consiste il suo lavoro?
L’Ortottista collabora con medici e professionisti sanitari ma è personalmente responsabile della pianificazione e della qualità dell’attività svolta nel suo ambito di competenza