L’Oculista nel suo lavoro quotidiano è affiancato dall’Ortottista, una figura complementare alla professione medica specialistica, a cui viene affidata non solo la gestione pratica degli esami strumentali diagnostici, ma anche la valutazione della motilità oculare e della stereopsi, nonché la loro riabilitazione. L’Ortottista è infatti un Assistente in Oftalmologia, autorizzato a svolgere attività clinica in ambito sanitario.