Se paragonassimo l’occhio ad un orologio, la cornea potrebbe essere accomunata al “vetrino trasparente” attraverso il quale noi vediamo. È dotata di una specifica curvatura e assieme alle altre strutture oculari agisce come una lente che permette ai raggi luminosi di attraversare l’occhio convogliando l’informazione visiva nella parte centrale della retina. Può essere interessata da svariate patologie quali le degenerazioni, le infezioni, le infiammazioni, le abrasioni e le distrofie ereditarie. L’astigmatismo è invece una alterazione di curvatura ed infatti causa un deficit visivo tanto nella visione per lontano, quanto per vicino. La chirurgia laser refrattiva agisce proprio sulla cornea per correggere i principali difetti visivi, modificandone la curvatura secondo necessità.